NOVITA’ UTENZE NON DOMESTICHE – Portale prenotazioni svuotamento contenitori CARTA
CAPANNORI
Se hai in dotazione uno o più contenitori per la CARTA carrellati con quattro ruote (di volume uguale o maggiore ai 600 lt): a partire da lunedì 7 aprile, lo svuotamento avverrà esclusivamente su prenotazione come già avviene per i rifiuti non riciclabili e gli imballaggi in plastica.
VILLA BASILICA
Se hai in dotazione uno o più contenitori per la CARTA carrellati con quattro ruote (di volume uguale o maggiore ai 600 lt): a partire da giovedì 3 aprile, lo svuotamento avverrà esclusivamente su prenotazione.
Clicca QUI per accedere al portale prenotazioni
CONSEGNA CONTENITORI PORTA A PORTA
Una volta che l’utente ha provveduto ad effettuare l’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune di Altopascio, potrà ricevere i contenitori per la raccolta “porta a porta” presso:
BIDONCINI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE
Dati obbligatori da fornire:
Puoi sostituire i bidoncini presso:
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di Verde, sfalci e potature, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utilizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo: una volta compilato e inviato a urp@ascit.it, un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del composter.
Da Gennaio 2024, il Comune di Altopascio ha avviato la fase di sperimentazione del Tributo Puntuale, che prevede l’utilizzo di sacchetti grigi destinati al rifiuto non riciclabile, contenenti un Codice RFID, associato a ciascuna utenza.
Il distributore automatico dei sacchetti grigi si trova in Via Cavour, vicino all’Ufficio Tributi del Comune di Altopascio.
Cosa fornisce e chi può ritirare
Modalità
L’utente deve recarsi con tessera sanitaria dell’intestatario di fattura
Specifiche
CONSEGNA BIDONCINI E SACCHETTI PORTA A PORTA
I bidoncini per la raccolta “porta a porta” possono essere ritirati presso:
I sacchetti per la raccolta “porta a porta” possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in modo visibile.
Dati obbligatori da fornire:
Puoi sostituire i bidoncini presso:
Per richiedere la consegna del bidone per la raccolta di verde, sfalci e potature, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo per il composter e recati al Centro di Raccolta del tuo Comune.
CONSEGNA BIDONCINI E SACCHETTI PER RACCOLTA PORTA A PORTA
I bidoncini ed i sacchetti per la raccolta “porta a porta” possono essere ritirati presso:
I sacchetti per la raccolta “porta a porta” possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in modo visibile.
Dati obbligatori da fornire:
Puoi sostituire i bidoncini presso:
Per richiedere la consegna del bidone per la raccolta di verde, sfalci e potature, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo e, una volta compilato e inviato a urp@ascit.it, un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del Composter.
CONSEGNA BIDONCINI E SACCHETTI PER RACCOLTA PORTA A PORTA
I bidoncini ed i sacchetti per la raccolta “porta a porta” possono essere ritirati presso:
I sacchetti per la raccolta “porta a porta” possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in modo visibile.
Dati obbligatori da fornire:
Puoi sostituire i bidoncini presso:
Per richiedere la consegna del bidone per la raccolta di verde, sfalci e potature, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo e, una volta compilato e inviato a urp@ascit.it, un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del Composter.
Da maggio 2025, il Comune di Borgo a Mozzano avvierà la fase di sperimentazione della Tariffazione Puntuale, che prevede l’utilizzo di sacchetti grigi destinati al rifiuto non riciclabile, contenenti un Codice RFID associato a ciascuna utenza.
Dove ritirare i sacchetti grigi con tag Rfid?
DISTRIBUTORE AUTOMATICO
Attivo tutti i giorni h24, installato in piazza dei Bersaglieri 1 vicino all’Istituto Comprensivo di Borgo a Mozzano.
Cosa fornisce e chi può ritirare
L’utente deve recarsi con tessera sanitaria o carta di identità elettronica dell’intestatario dell’utenza
Si consiglia l’utilizzo del distributore a tutti gli utenti i cui dati relativi all’immobile/i ed al nucleo per cui si paga la Tari siano conformi rispetto a quelli presenti nell’ultimo avviso di pagamento ricevuto a dicembre, per un ritiro rapido, senza attese ed in qualsiasi momento.
SPORTELLO DEDICATO – FINO AL 2 MAGGIO
Puoi ritirare i sacchi grigi presso il salone delle feste (Borgo a Mozzano)
Lunedì e venerdì dalle 9 alle 13
Qui saranno svolte anche le funzioni dello Sportello Tariffa situato in Via degli Orti n. 3, chiuso nel periodo sopra indicato.
CONSEGNA NELLE FRAZIONI
1) Mercoledì 9 aprile dalle 9 alle 13, presso la sede della Biblioteca San Giovanni Leonardi di DIECIMO https://maps.app.goo.gl/pg3aykCfvtwNRzJ76
2) Sabato 12 aprile dalle 9 alle 13, presso il Tetro Colombo di VALDOTTAVO https://maps.app.goo.gl/SKPqA73jMcGvfrnr9
3) Sabato 19 aprile dalle 9 alle 13, presso il Centro di Protezione civile di PIANO DI GIOVIANO https://maps.app.goo.gl/FxvjHVFqFu8tK73w7
In queste date sarà possibile solo ritirare i sacchi e non regolarizzare la propria posizione.
CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA
Il primo kit sacchi e bidoncini per la raccolta porta a porta deve essere ritirato al momento dell’iscrizione dell’utenza presso:
Sportello Tariffa – via Martiri Lunatesi, 27 – Lunata (LU).
Orari di apertura al pubblico:
Tel. 800-146219 (opzione 2)
E-mail: tariffa@retiambiente.it
I SACCHETTI una volta terminati, tranne quelli grigi dotati di microchip, possono essere richiesti all’operatore in servizio.
SACCHETTI CON MICROCHIP
Possono essere ritirati a Capannori in via Martiri Lunatesi, 27 – Lunata (LU).
Può ritirare i sacchetti, tramite lo sportello al pubblico, solo il titolare di utenza o altra persona, con delega scritta e
copia del documento del titolare.
Chi ritira deve presentare comunque il proprio documento di riconoscimento.
Delega per ritiro sacchetti microchip utenza domestica
I sacchi grigi per il non riciclabile sono dotati di microchip e servono per l’applicazione della Tariffa Puntuale.
Dati obbligatori da fornire:
Puoi sostituire i bidoncini presso:
RACCOLTA VERDE, SFALCI E POTATURE
Il servizio di ritiro del verde prevede il pagamento di un contributo annuo.
Se però hai aderito anche al compostaggio domestico o lombricompostaggio, il servizio del verde è gratuito.
Per attivare il servizio scarica e invia il Modulo di adesione.
Riceverai un appuntamento per il ritiro del bidone da lt. 240.
Se vorrai disdirlo sarà necessaria una comunicazione scritta a urp@ascit.it e riceverai le istruzioni per la restituzione del bidone da lt. 240.
COMPOSTAGGIO
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale potrai gestire piccoli sfalci, erba, foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina. Otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utilizzare come terriccio.
A chi pratica il compostaggio o lombricompostaggio è richiesto di limitare il conferimento dello scarto organico. Al momento dell’adesione alla pratica del compostaggio o lombricompostaggio, l’utente riceve un bidoncino con TAG RFID che potrà essere esposto per non più di 52 volte all’anno (comprese in tariffa).
QUALI VANTAGGI?
Sconto del 30% sulla parte variabile della tariffa per chi pratica il compostaggio o lombricompostaggio; Se hai attivo (o vuoi attivare) anche il servizio del verde, questo sarà gratuito e lo sconto sulla parte variabile della tariffa sarà del 10%.
Per ricevere il composter e aderire alla pratica del compostaggio, scarica qui il modulo e, una volta compilato, e invialo a urp@ascit.it.
Un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del composter.
Compila l’autocertificazione per la pratica del compostaggio (valida sia per attivazione che per rinuncia), utile per eventuali riduzioni previste dal regolamento Comunale, e consegnala presso il magazzino Ascit in Via San Cristoforo 82, Lammari, al momento del ritiro del composter.
Puoi inviare l’autocertificazione anche tramite e-mail a tariffa@retiambiente.it o consegnarla compilata presso lo Sportello Tariffa in Via Martiri Lunatesi, 27 – Lunata (LU).
Il distributore: cosa fornisce e chi può ritirare
Modalità
L’utente deve recarsi con tessera sanitaria dell’intestatario di fattura
Specifiche
CONSEGNA BIDONCINI E SACCHETTI PORTA A PORTA
I bidoncini e i sacchetti per la raccolta “porta a porta” possono essere ritirati presso:
I sacchetti per la raccolta “porta a porta” possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in modo visibile.
Dati obbligatori da fornire:
Puoi sostituire i bidoncini presso:
Per richiedere la consegna del bidone per la raccolta di verde, sfalci e potature, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo e recati al Centro di Raccolta del tuo Comune.
CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA
I bidoncini per la raccolta “porta a porta” saranno consegnati al momento dell’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune.
Possono inoltre essere ritirati presso:
Dati obbligatori da fornire:
Puoi sostituire i bidoncini presso:
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizare come terriccio.
Scarica qui il modulo e recati al Centro di Raccolta più vicino.
CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA
Il primo kit sacchi e bidoncini per la raccolta “porta a porta” deve essere ritirato al momento dell’iscrizione dell’utenza presso:
Tel. 800 146219 (opzione 2)
E-mail: tariffa@retiambiente.it
I sacchetti, una volta terminati, tranne quelli grigi dotati di microchip, possono essere richiesti all’operatore in servizio.
I sacchi grigi destinati al rifiuto non riciclabile sono dotati di microchip e servono per l’applicazione della Tariffa Puntuale:
sarà conteggiato il numero di sacchi conferiti al fine del calcolo della tariffa annua.
Possono essere ritirati presso:
ECOSPORTELLO Capannori – via Martiri Lunatesi 27.
LUNEDI’ 15,00-16,30 MARTEDI’& GIOVEDI’ 8,15-13,30/15,00-17,30 VENERDI’8,15-13,30 |
Può ritirare i sacchetti il titolare di utenza o altra persona, con DELEGA scritta e copia del DOCUMENTO del titolare.
Chi ritira deve presentare comunque il proprio documento di riconoscimento.
Dati obbligatori da fornire:
Puoi sostituire i bidoncini presso:
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di verde, sfalci e potature, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo: una volta compilato e inviato a urp@ascit.it, un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del composter.
Il distributore si trova all’interno del Palazzo Pellegrini Carmignani in Via Roma 3 (sede della biblioteca Comunale). Situato nel porticato al piano terra del palazzo, è accessibile tutti i giorni dalle ore 8:00 alle 20:00.
Cosa fornisce e chi può ritirare:
Modalità
L’utente deve recarsi con tessera sanitaria dell’intestatario di fattura
Specifiche
CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA
I bidoncini ed il primo kit di sacchetti per la raccolta “porta a porta” saranno consegnati al momento dell’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune di Pescaglia. Possono inoltre essere ritirati presso:
I sacchetti, una volta terminati, possono essere richiesti all’operatore in servizio.
Dati obbligatori da fornire:
Puoi sostituire i bidoncini presso:
Per richiedere la consegna del bidone per la raccolta di verde, sfalci e potature, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizare come terriccio.
Scarica qui il modulo: una volta compilato e inviato a urp@ascit.it, un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del composter.
CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA
Una volta che l’utente ha provveduto ad effettuare l’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune di Porcari, potrà ricevere i bidoncini ed il primo kit di sacchetti per la raccolta “porta a porta” presso:
Consegna sacchetti:
I sacchetti, una volta terminati, possono essere richiesti all’operatore in servizio.
Dati obbligatori da fornire:
Puoi sostituire i bidoncini presso:
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di verde, sfalci e potature, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo: una volta compilato e inviato a urp@ascit.it, un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del composter.
CONSEGNA BIDONCINI E SACCHETTI PORTA A PORTA
I bidoncini per la raccolta “porta a porta” saranno consegnati al momento dell’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune.
Possono inoltre essere ritirati presso:
I sacchetti per la raccolta “porta a porta” possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in modo visibile.
Dati obbligatori da fornire:
Puoi sostituire i bidoncini presso:
Per richiedere la consegna del bidone per la raccolta di verde, sfalci e potature, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizare come terriccio.
Scarica qui il modulo e chiedi informazioni all’operatore di zona.
CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA
I bidoncini per la raccolta “porta a porta” saranno consegnati al momento dell’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune di Villa Basilica. Possono inoltre essere ritirati presso:
I sacchetti, una volta terminati, possono essere richiesti all’operatore in servizio.
Dati obbligatori da fornire:
Puoi sostituire i bidoncini presso:
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo: una volta compilato e inviato a urp@ascit.it, un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del composter.
Utenze domestiche e non domestiche