Nuovi BANDI DI SELEZIONE per:
-Addetti area conduzione
-Addetti area conduzione apprendistato professionalizzante
-Addetti area officine e servizi generali apprendistato professionalizzante
Aggiornamenti selezione addetto settore certificazioni:
Link al bando
Sono tre le strade di Capannori che variano zona di raccolta differenziata nell’anno 2024: Via delle Ville, dal civico 130 al 204 e dal 251 al 309 passa alla ZONA 3; Via Villa Fontana passa tutta alla ZONA 3; Via Sant’Antonio in San Colombano passa tutta alla ZONA 6. Questa uniformazione è stata messa in […]
Continua02/01/2024 Riparte, con cadenza bimestrale, la raccolta porta a porta del Tessile per gli utenti di Capannori, con l’obiettivo di diminuire l’impatto ambientale prodotto dai rifiuti tessili, incentivandone il loro riutilizzo e riciclo. Per il mese di gennaio 2024 le date previste per la raccolta tessile sono: Zona 1 – sabato 13 gennaio Zona 2 – giovedì […]
ContinuaÈ stato installato ad Altopascio il distributore automatico per consentire agli utenti domestici residenti di ritirare in autonomia i sacchetti grigi con codice Rfid utili per il rifiuto indifferenziato così da essere operativi da gennaio 2024 per l’avvio della sperimentazione di Tarip, il Tributo Puntuale dei rifiuti. Ad anno nuovo, infatti, l’amministrazione comunale di Altopascio […]
ContinuaInformiamo gli utenti che venerdì 22 dicembre 2023 il Centro di Raccolta di Ghivizzano (Coreglia Antelminelli) chiuderà al pubblico alle ore 12:15 e riaprirà alle ore 14:00, come di consueto. Ci scusiamo per il disagio.
Continua18/12/2023 Informiamo gli utenti che in occasione delle festività del 25 dicembre e del 1° gennaio, la raccolta del Multimateriale subirà alcune variazioni nei Comuni di: Borgo a Mozzano Capannori – zona 5 Capannori – zona 6 Fabbriche di Vergemoli Pescaglia Porcari Abiti a Capannori e non sai qual è la tua zona di riferimento? […]
Continua28/11/2023 Per il Comune di Altopascio, il 2024 sarà l’anno di sperimentazione del Tributo Puntuale (TARIP), che vedrà poi il suo avvio definitivo da Gennaio 2025. Cos’è il Tributo Puntuale (TARIP)? E’ un metodo più equo e preciso di attribuzione dei costi del servizio di igiene ambientale, in quanto si basa sul numero di conferimenti […]
ContinuaCon Tarip cambia il metodo di calcolo del tributo dei rifiuti: si baserà su quanto rifiuto indifferenziato viene prodotto dall’utente (quanti sacchetti esponi in un anno). Sarà stabilito un numero di sacchetti annui in base ai componenti del nucleo familiare: chi non supererà questo numero annuo pagherà l’importo base della bolletta.; chi, invece, supererà la […]
ContinuaPer un futuro più green, l’Azienda mette in campo mezzi elettrici innovativi ed ecologici A distanza di mesi dalla prima sperimentazione (gennaio 2023), Ascit persegue l’obiettivo della transizione ecologica di un futuro sempre più green. Nominata Responsabile della transizione ecologica per tutte le Società Operative Locali della provincia di Massa Carrara, Lucca, Pisa e […]
ContinuaInformiamo gli utenti che, per l’intera giornata di Venerdì 17 novembre 2023, le Segreterie confederali CGIL e UIL hanno proclamato uno Sciopero Generale Nazionale, a cui aderiranno le Organizzazioni Sindacali FP CGIL, UILFPL, UILPA. Non sarà, quindi, garantito il regolare svolgimento dei servizi.
ContinuaIn previsione dell’avvio definitivo del Tributo Puntuale, nel 2025, nel Comune di Altopascio, Ascit e l’Amministrazione Comunale hanno deciso di accompagnare gradualmente gli utenti domestici e non domestici con una fase di sperimentazione che partirà da Gennaio 2024 e durerà un anno intero. Ma cos’è il Tributo Puntuale (Tarip)? E’ un metodo di attribuzione dei […]
Continua